NON SOLO CALCIO:MONTEIASI,NOMINATO IL COMMISSARIO S’INSEDIA IL VICEPREFETTO BUCCOLIERO
MONTEIASI L’EPILOGO DELL’AMMINISTRAZIONE GUIDATA DA ANNA RITA LEONE PER UN «VUOTO AMMINISTRATIVO E POLITICO »
Dopo lo scioglimento del Consiglio, guiderà il Comune sino a marzo
MONTEIASI . Sarà il vice prefetto Daniela Buccoliero a guidare il Comune di Monteiasi sino alle elezioni per le amministrative di marzo prossimo. Il prefetto Alfonso Pironti ha infatti firmato il decreto che la nomina commissario straordinario. Buccoliero già da stamattina siederà sulla poltrona occupata sino a martedì scorso dal sindaco Anna Rita Leone (Pd).
L’arrivo del commissario è avvenuto per le contestuali dimissioni di nove consiglieri comunali. “Un vuoto amministrativo e politico per mancanza di un progetto alter nativo”: così ha voluto commentare l’ex sindaco l’imprevisto - o quasi - epilogo della vicenda politico-amministrativa.
Gli occhi della politica sono ora rivolti proprio al Pd, parte determinante della giunta uscente, che da questa vicenda sembra uscire notevolmente indebolito. Anche se dovrà affrontare una campagna elettorale, ricercando estr ingendo alleanze. Dalle quali poi scaturirà il nome del nuovo candidato sindaco.
Proprio in questo partito, dopo le dimissioni da consigliere di Manica (ex Margherita), potrebbero anche verificarsi “fughe” per cercare diverse soluzioni. Gli ex centristi, “mai trovatisi a proprio agio nel Pd per la fusione liquida dei due partiti”, come ha commentato a tal proposito l’assessore decaduto Nunzio Grottoli, starebbero valutando questa strada. Una soluzione forse indotta anche per i recenti effetti degli esiti congressuali non solo a livello locale, che tenderebbe pure a smussare diversi spigoli con chi ha già dichiarato che con quel partito non intende stringere alleanz e.
Lo stesso Grottoli, sull’autoscio glimento del Consiglio e guardando in casa propria, ha infatti commentato così: “C’è stato un fallimento di tutta la politica cittadina. Pur avviando una serie di progetti importanti, la litigiosità interna è stata sempre latente. Non su scelte rilevo ma situazioni che non sono mai appartenute con la vita amministrativa. Anche per questo sono stato tra quelli che nella precedente occasione ero pronto a firmare per una soluzione anticipata ma fecero dietro front proprio rappresentanti del centro destra”.
Soddisfatto per l’accaduto si è dichiarato, al contrario, Cosimo Ciura, presidente di An-Pdl. Con una nota, Ciura ha detto che “finalmente dopo tanto lavoro fatto da ogni singolo consigliere di minoranza e segreterie di riferimento, siamo riusciti a mandare a casa il sindaco e la sua pseudo maggioranza. I cittadini - ha aggiunto Ciura - hanno detto a gran voce grazie per aver fatto chiudere la parentesi politico-amministrativa più buia della storia del paese. Da domani saremo già in campo a lavorare per le possibili coalizioni ed arrivare preparati all’appuntamento di marzo”.
di PAOLO LERARIO LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento